flusso di lavoro

Flusso di lavoro: che cos’è e come crearne uno 

SETTIMANA 2: FLUSSO

Buon lunedì e bentornato/a al nostro solito appuntamento settimanale. Per chi fosse nuovo di qui, il blog di Dtech4Good raccoglie le novità, gli eventi, opportunità e bandi dal terzo settore in Italia e non solo.

Come d’abitudine, partiamo con la parola della settimana, utile per darvi qualche consiglio, dritta e informazione per il vostro biz.

La parola dello scorso lunedì era scomporre, oggi abbiamo scelto flusso.

La parola flusso deriva dal latino fluxus, scorrere. In riferimento al lavoro quando parliamo di flusso parliamo di quel sistema che definisce delle procedure organizzate per raggiungere un determinato risultato.

Si tratta di rendere il lavoro scorrevole, dargli un ritmo che faciliti il raggiungimento dei risultati. Può volerci molto tempo per realizzare un flusso di lavoro efficiente, ma una volta definito sarà molto più facile e spontaneo portare i tuoi compiti, o quelli del team, a termine.

Per essere efficace, un flusso di lavoro deve essere ben definito e ripetibile.

Ecco qui un insieme guide e consigli utili su come creare il flusso di lavoro per te stesso o per la tua azienda/team:

Ed ecco la novità di oggi, una chicca di cui siamo molto fieri. Sempre all’insegna dell’ottimizzazione dei tempi di lavoro abbiamo creato il nostro nuovo quaderno “Riunioni che potevano essere e-mail – Appunti per fare finta”. Magari può esserti d’aiuto per eliminare il superfluo della tua giornata lavorativa oppure portare un po’ di sarcasmo in ufficio 😉

Per altri consigli utili ascolta Dtech Podcast, segui il progetto su Instagram e, se ti serve aiuto, contattami.

E ora passiamo alla lista di eventi, opportunità e bandi per il terzo settore.

consigli-progetti-terzo-settore

19 – 25 settembre 2022: eventi, bandi e opportunità per il Terzo settore su trasformazione digitale, innovazione e smartworking

EVENTI

Learnn Talks

Quando: lunedì 19 settembre 2022, ore 18:30 – 22:30

Dove: Online

Organizzatore: Talent Garden

Learnn è la piattaforma all-in-one per accelerare la crescita personale e professionale di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri. Talent Garden è partner di questa iniziativa per dare un contributo concreto allo sviluppo del territorio italiano, attraverso una serie di appuntamenti: Learnn Talks.

In questo Meetup, insieme a Luca Mastella e al team Learnn, terremo un talk tecnico su cosa stiamo facendo a Learnn nella pratica per poi tenere un Q&A con tutto il team. A seguire faremo tanto networking per conoscerci da vicino.

OPPORTUNITÀ

Una lista di corsi universitari e di specializzazioni per gli studenti di cooperazione internazionale.

BANDI

  • Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore

    Ammontano a poco meno di 60 milioni di euro i fondi destinati agli enti del Terzo settore dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il 2022. 

    Buona parte delle risorse di sostegno alle attività di interesse generale di rilevanza nazionale sono destinate alle reti associative, cui si aggiunge la collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri per favorire interventi sinergici realizzati con il coinvolgimento di Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni, per valorizzare la dimensione sociale e sanitaria della pratica sportiva.

     

D-Tech 4 Good è un progetto multimediale che mira favorire un’educazione alla tecnologia per lo sviluppo e stimolare un approccio attento alle sfide sociali. Attraverso D-Tech Podcast, il blog e le consulenze ci rivolgiamo a giovani intraprendenti, associazioni no profit, startup e piccole imprese e offriamo loro un percorso accessibile, in cui tutti possano cogliere il meglio della trasformazione digitale, ridisegnare i processi organizzativi e ridurre la dispersione delle energie in meccanismi vecchi “perché si è sempre fatto così”.

La rassegna settimanale di D-Tech 4Good è realizzata con il supporto tecnico di Michela Fantozzi.

Autrice

Ada Ugo Abara

Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.