
EVENTI PER IL TERZO SETTORE DAL 20 AL 26 FEBBRAIO
EVENTI PER IL TERZO SETTORE DAL 20 AL 26 FEBBRAIO
Bentornati nel blog di D-Tech 4Good, l’angolo dove ogni settimana pubblichiamo opportunità e bandi dedicati al mondo no profit e della trasformazione digitale.
I temi che consideriamo spaziano molto dal profit al non profit. Per noi è importante creare ponti tra diversi aspetti del lavoro tutto, volontario o meno, perché gli spunti utili per migliorare il lavoro di un ente del terzo settore si trovano ovunque.
Sbircia nel blog per trovare tanti strumenti per far crescere il tuo progetto. Se hai bisogno di una mano non esitare a contattarmi, ascolta il podcast di D-Tech per non perderti altri spunti e seguici sui social.
E ora diamo fuoco alle ceneri e cominciamo con gli eventi di questa settimana.
EVENTI PER IL TERZO SETTORE DAL 20 AL 26 FEBBRAIO
La cassetta degli attrezzi elementi base di progettazione sociale
Quando: lunedì 20 Febbraio 2023, 17:00 – 19:30
Dove: online
Organizzatore: Csv Toscana
Il corso intende aiutare i partecipanti a cogliere il senso del pensare in modo progettuale ed a collocare in modo corretto anche gli aspetti economici e finanziari ad esso collegati; vuole essere un breve percorso in cui iniziare a porsi delle domande, quelle che potremmo definire le domande della progettazione declinate nei contenuti proposti. L’iniziativa si ripeterà in tre edizioni, il 20/27 febbraio, 22 febbraio/1 marzo, 25 febbraio/4 marzo.
Onboarding: includere le persone dell’Ente nei processi di digitalizzazione
Quando: lun 20 febbraio 2023, 12:00 – 13:00
Dove: online
Organizzatore: Giallocobalto
L’attivazione dei progetti finanziati dal PNRR richiede agli Enti una vera e propria attività di change management che non può essere lasciata al caso ma va guidata, pianificata e governata coinvolgendo gli attori di tutti i livelli, dagli operatori ai dirigenti.
È un’attività che richiede grandi risorse dal punto di vista di persone, tempo e professionalità necessarie ad innescare e a portare avanti il cambiamento. La centralità del dipendente è la chiave per raggiungere gli obiettivi di revisione dei processi interni funzionali alla transizione digitale.
Ecco perché è importante pianificare fin da subito azioni di co-design e progettare l’onboarding dei dipendenti in questi percorsi di trasformazione.
- Come si opera per diffondere il cambiamento a livello sistemico e strutturale, prolungando nel tempo il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti?
- Come si affrontano le resistenze interne del “si è sempre fatto così”?
- Quali strategie di informazione e formazione si possono mettere in campo?
- Perché è importante internalizzare le competenze necessarie e non semplicemente acquisirle dall’esterno?
- Quali sono i rischi da prevenire? Quali gli errori più frequenti da evitare?
BANDI
D-Tech 4 Good è un progetto multimediale che mira favorire un’educazione alla tecnologia per lo sviluppo e stimolare un approccio attento alle sfide sociali. Attraverso D-Tech Podcast, il blog e le consulenze ci rivolgiamo a giovani intraprendenti, associazioni no profit, startup e piccole imprese e offriamo loro un percorso accessibile, in cui tutti possano cogliere il meglio della trasformazione digitale, ridisegnare i processi organizzativi e ridurre la dispersione delle energie in meccanismi vecchi “perché si è sempre fatto così”.
La rassegna settimanale di D-Tech 4Good è realizzata con il supporto tecnico di Michela Fantozzi.
Autrice

Ada Ugo Abara
Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.