
Eventi per il terzo settore dal 12 al 18 giugno
Bentornati nel blog di D-Tech 4Good, l’angolo dove ogni settimana pubblichiamo opportunità e bandi dedicati al mondo no profit e della trasformazione digitale.
I temi che consideriamo spaziano molto dal profit al non profit. Per noi è importante creare ponti tra diversi aspetti del lavoro tutto, volontario o meno, perché gli spunti utili per migliorare il lavoro di un ente del terzo settore si trovano ovunque.
Sbircia nel blog per trovare tanti strumenti per far crescere il tuo progetto. Se hai bisogno di una mano non esitare a contattarmi, ascolta il podcast di D-Tech per non perderti altri spunti e seguici sui social.
E ora diamo fuoco alle ceneri e cominciamo con gli eventi di questa settimana.
Eventi per il terzo settore dal 12 al 18 giugno
Pilastri dello Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030
Quando: mercoledì 14 giugno 2023, 17:00
Dove: Messina, sede Csv, via Salita Cappuccini 32
Organizzatore: Csv Messina
Un ciclo di incontri di approfondimento sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile che sono più strettamente connessi con l’azione del volontariato e dagli enti di terzo settore che operano nel territorio della Città metropolitana di Messina.
Ecco calendario degli incontri:
- 14 giugno, ore 17:00 , presso la sede del CESV Messina Via Salita Cappucini, 32 – Messina
- 24 giugno, ore 17:00 , presso Istituto Maria Ausiliatrice, Piazza Nino Prestia Alì Terme
- 27 giugno ore 17:00, presso la Biblioteca comunale, Via del Fanciullo – Capo d’Orlando
Gli incontri sono aperti alla partecipazione dei volontari e degli operatori degli enti di terzo settore.
Conoscersi a pelle: this is not a race
Quando: venerdì 16 giugno 2023, 16:00
Dove: Genova, Area Archeologica Giardini Luzzati
Organizzatore: Csv Genova
Che cos’è l’afrofobia? Quanto è radicato il razzismo nella nostra società? Siamo certi di conoscerne a fondo le sue forme e le modalità efficaci per contrastarlo? Saranno le domande dalle quali prenderà le mosse l’evento promosso dal Csv Genova con la partecipazione di persone afrodiscendenti che si sono messe in gioco per proporre alla cittadinanza uno sguardo diverso da quello immediato e suscettibile ai pregiudizi, uno spunto ad una conoscenza più giusta rispetto a quella “a pelle”.
Il programma si aprirà con un filmato introduttivo del progetto CHAMPS, nell’ambito del quale l’iniziativa si realizza; seguirà la proiezione del video-racconto “Sitting with a stranger”, l’esperimento sociale svoltosi a Genova nelle scorse settimane; è previsto poi un momento di informazione e riflessione sul tema dell’afrofobia e del razzismo interiorizzato, con storie e testimonianze di persone afrodiscendenti e, infine, un dibattito aperto con il pubblico sul contesto genovese.
BANDI
D-Tech 4 Good è un progetto multimediale che mira favorire un’educazione alla tecnologia per lo sviluppo e stimolare un approccio attento alle sfide sociali. Attraverso D-Tech Podcast, il blog e le consulenze ci rivolgiamo a giovani intraprendenti, associazioni no profit, startup e piccole imprese e offriamo loro un percorso accessibile, in cui tutti possano cogliere il meglio della trasformazione digitale, ridisegnare i processi organizzativi e ridurre la dispersione delle energie in meccanismi vecchi “perché si è sempre fatto così”.
La rassegna settimanale di D-Tech 4Good è realizzata con il supporto tecnico di Michela Fantozzi.
Autrice

Ada Ugo Abara
Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.