EVENTI PER IL TERZO SETTORE 13 AL 19 FEBBRAIO

EVENTI PER IL TERZO SETTORE DAL 13 AL 19 FEBBRAIO

Eventi per il terzo settore dal 13 al 19 febbraio.

Bentornati nel blog di D-Tech 4Good, l’angolo dove ogni settimana pubblichiamo opportunità e bandi dedicati al mondo no profit e della trasformazione digitale. 

I temi che consideriamo spaziano molto dal profit al non profit. Per noi è importante creare ponti tra diversi aspetti del lavoro tutto, volontario o meno, perché gli  spunti utili per migliorare il lavoro di un ente del terzo settore si trovano ovunque.

Per esempio, ne sai abbastanza di progettazione europea? Sbircia nel blog per trovare tanti strumenti per far crescere il tuo progetto. Se hai bisogno di una mano non esitare a contattarmi, ascolta il podcast di D-Tech per non perderti altri spunti e seguici sui social.

E ora diamo fuoco alle ceneri e cominciamo con gli eventi di questa settimana. 

EVENTI PER IL TERZO SETTORE DAL 6 AL 12 FEBBRAIO

Come prendere decisioni condivise: Sociocrazia 3.0

Quando: martedì 14 Febbraio 2023, 18:00 – 19:30

Dove: online

Organizzatore: Csv Modena Ferrara, Univol

Il corso, organizzato nell’ambito dell’Università del volontariato di Ferrara e di Modena, prevede 5 webinar in programma nei giorni 17, 24, 31 gennaio e 7, 14 febbraio 2023, dalle ore 18 alle ore 19.30.

Il percorso sarà condotto da Cristiano Bottone, che dal 2008 si occupa di ricerca-azione e ha sperimentato sul campo, in collaborazione con comunità e istituzioni, percorsi di costruzione di resilienza ed evoluzione sociale orientata alla sostenibilità nell’ambito del movimento delle Città in Transizione.

#AlveareCsvFormazione – Il rendiconto per cassa per gli ets con entrate inferiori a € 220.000

Quando: giovedì 16 Febbraio 2023, 16:00

Dove: online

Organizzatore: Csv Genova

Un webinar organizzato per supportate nella redazione del rendiconto per cassa gli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a € 220.00. Verranno analizzate le sezioni del rendiconto di cassa. Verranno approfondite anche le corrette modalità di rendicontazione delle raccolte fondi.

OPPORTUNITÀ PER IL TERZO SETTORE DAL 6 AL 12 FEBBRAIO

Riforma del terzo settore e Runts: gestire il cambiamento

Quando: lunedì 13 Febbraio 2023, 15:00 – 19:00

Dove: Vibo Valentia, via Angelo Savelli 2, Calabria

Organizzatore: Csv Catanzaro Crotone Vibo Valentia

Il percorso, realizzato nell’ambito della convenzione stipulata con la Regione Calabria, ha la finalità di operare un approfondimento sulla riforma del terzo settore fornendo elementi di chiarimento sugli adempimenti, sulle opportunità e sulle agevolazioni previste dal codice. Mira inoltre, a fornire elementi per far conoscere quelle che sono le caratteristiche fondamentali degli enti del terzo settore. Il seminario, inoltre, è strutturato con la finalità di fornire strumenti concreti sui requisiti e sulle modalità di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Diventa parte della soluzione. Master in sostenibilità ambientale per il Terzo Settore

Quando: mercoledì 15 Febbraio 2023, 15:30 – 18:30

Dove: Treviso, campus universitario Ca’ Foscari Treviso, riviera Santa Margherita 76

Organizzatore: CSV Belluno Treviso

“Diventa parte della soluzione. Master in sostenibilità ambientale per il Terzo Settore” è la proposta formativa della rete nazionale delle Università del Volontariato per dare un contributo a chi si interroga su come diventare parte attiva nella transizione ecologica.

Il Master ha durata complessiva di 38 ore ed è strutturato in 5 moduli suddivisi in incontri di 2 o 3 ore ciascuno. La lezione introduttiva si terrà mercoledì 15 febbraio, mentre le undici lezioni successive si svolgeranno il martedì o il giovedì.

La partecipazione al Master è gratuita. A coloro che frequenteranno almeno il 70% delle lezioni sarà rilasciato il Diploma del Master, come attestazione di partecipazione. Pur consigliando la partecipazione all’intero percorso, sarà possibile frequentare singoli moduli, effettuando per ognuno l’iscrizione online. La frequenza ai singoli moduli darà diritto all’ attestazione di partecipazione, se garantito almeno il 70% di presenza agli incontri.

BANDI

  • Transettoriale: Laboratorio per l’innovazione creativa

    Scadenza: 20/04/2023

  • Scambi virtuali nei settori dell’istruzione superiore e della gioventù

    I progetti di scambi virtuali consistono in attività online interpersonali che promuovono il dialogo interculturale e lo sviluppo delle competenze trasversali e consentono a ogni giovane di accedere a un’istruzione internazionale e interculturale di alta qualità (sia formale che non formale) senza bisogno della mobilità fisica. Pur senza sostituire del tutto i benefici di quest’ultima, i dibattiti o la formazione virtuali dovrebbero comunque consentire ai partecipanti agli scambi virtuali di godere di alcuni dei vantaggi propri delle esperienze educative internazionali Le piattaforme digitali rappresentano un valido strumento per ovviare almeno in parte alle restrizioni globali alla mobilità causate dalla pandemia di COVID-19. Gli scambi virtuali contribuiscono inoltre alla diffusione dei valori europei e in alcuni casi possono servire a preparare, approfondire e amplificare gli scambi fisici, così come ad alimentarne la domanda.

    Scadenza: 26/04/2023

D-Tech 4 Good è un progetto multimediale che mira favorire un’educazione alla tecnologia per lo sviluppo e stimolare un approccio attento alle sfide sociali. Attraverso D-Tech Podcast, il blog e le consulenze ci rivolgiamo a giovani intraprendenti, associazioni no profit, startup e piccole imprese e offriamo loro un percorso accessibile, in cui tutti possano cogliere il meglio della trasformazione digitale, ridisegnare i processi organizzativi e ridurre la dispersione delle energie in meccanismi vecchi “perché si è sempre fatto così”.

La rassegna settimanale di D-Tech 4Good è realizzata con il supporto tecnico di Michela Fantozzi.

Autrice

Ada Ugo Abara

Sono Nigeriana di nascita e Veneta per amore. Dicono di me che sono polifonica e multistrumentale.