Chi siamo

Donne – Diaspore – Diversità

D-Tech 4Good è uno spazio di scoperta e sperimentazione per chi ha uno spirito intraprendente e desidera innovare processi e modelli di business mettendo al centro le persone. Puntiamo ad amplificare l’impatto delle iniziative sociali e cogliere al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali.

Forte di anni di esperienza nella progettazione di programmi formativi in ambito cooperazione allo sviluppo, cittadinanza globale, innovazione, imprenditoria e policy making, D-Tech 4Good propone soluzioni semplici, concrete e facilmente applicabili.

Crediamo in un approccio alla tecnologia che valorizzi le diversità culturali, promuova l’equità e riconosca nella leadership femminile una leva fondamentale per il cambiamento.

Ada Ugo Abara

Founder

Ciao! Sono Ada Ugo Abara e ti dò il benvenuto.

Con radici nigeriane e rami italiani, il mio percorso è partito dalle scienze politiche e dalla cooperazione internazionale, fino ad approdare alla tecnologia e all’innovazione sociale. Ho imparato che le sfide sembrano insormontabili solo finché non iniziamo ad affrontarle, passo dopo passo. Per me, D-Tech è una di queste sfide: dimostrare che basta una piccola spinta per familiarizzare con gli strumenti digitali del 21° secolo.

Dal 2017 lavoro come consulente nel settore della Cooperazione Internazionale e dell’Innovazione Sociale, collaborando con ONG, OIG e istituzioni in Italia e in Africa. Mi occupo di costruzione di ecosistemi multistakeholder, politiche pubbliche e promozione di una narrazione alternativa sull’Africa. Supporto imprenditori africani e associazioni della diaspora nel rafforzare il proprio impatto attraverso capacity building e supporto tecnico.

Dal 2023 faccio parte del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, nominata dal Ministro degli Affari Esteri italiano. Partecipo a tavoli strategici su migrazione e sviluppo, coinvolgimento del settore privato e trasformazione digitale del Terzo Settore.

Il nostro fantastico team

Hilda Ramirez

Webmaster

Hilda Ramirez

Hilda è una webmaster sudamericana di nascita e genovese di adozione. Con esperienza pluriennale nel web design, è founder di Comunikemos.com e developer per WordPress. Nel corso degli anni ha accompagnato numerosi imprenditori, con e senza background migratorio, nell’importante compito di costruire una vetrina web o un’e-commerce per supportare il proprio progetto imprenditoriale.

Michela Fantozzi

Ricerca e bandi

Michela Fantozzi

Michela Fantozzi è una giornalista praticante e una web editor. Scrive articoli per giornali, blog e newsletter. Ha scritto per: MicroMega, Africa Rivista, Left, Dinamopress, Amnesty International Italia e molti altri.

Brissette Jeanne Charlotte Tolojanahary

Assistente di progetto

Brissette Jeanne Charlotte Tolojanahary

Tolojanahary Brissette Jeanne Chalotte, nata in Madagascar e cresciuta in Italia, ha una laurea in Economia Aziendale e una magistrale in Cooperazione, Sviluppo e Innovazione dell’Economia Globale. Ha collaborato con scuole, associazioni e centri studi per promuovere una narrazione alternativa sull’Africa. Crede nella valorizzazione delle competenze personali e nel capacity building per il reskilling dei cittadini con background migratorio, come chiave per uno sviluppo socio-economico migliore.

Shaihan Syed

Ricercatore Robotica e Intelligenza Artificiale

Shaihan Syed

Shaihan è laureato in Ingegneria Elettronica in India e in Intelligenza Artificiale e Robotica alla Sapienza di Roma, ha co-fondato MakersHub, spazio collaborativo per giovani innovatori. Ha svolto attività di ricerca tra India, USA e Singapore su robotica, neuromorfismo e materiali intelligenti. Oggi vive a Roma, dove forma docenti europei su AI e robotica

Il nostro fantastico team

Hilda Ramirez

Webmaster

Hilda Ramirez

Hilda è una webmaster sudamericana di nascita e genovese di adozione. Con esperienza pluriennale nel web design, è founder di Comunikemos.com e developer per WordPress. Nel corso degli anni ha accompagnato numerosi imprenditori, con e senza background migratorio, nell’importante compito di costruire una vetrina web o un’e-commerce per supportare il proprio progetto imprenditoriale.

Michela Fantozzi

Ricerca e bandi

Michela Fantozzi

Michela Fantozzi è una giornalista praticante e una web editor. Scrive articoli per giornali, blog e newsletter. Ha scritto per: MicroMega, Africa Rivista, Left, Dinamopress, Amnesty International Italia e molti altri.

Brissette Jeanne Charlotte Tolojanahary

Assistente di progetto

Brissette Jeanne Charlotte Tolojanahary

Tolojanahary Brissette Jeanne Chalotte, nata in Madagascar e cresciuta in Italia, ha una laurea in Economia Aziendale e una magistrale in Cooperazione, Sviluppo e Innovazione dell’Economia Globale. Ha collaborato con scuole, associazioni e centri studi per promuovere una narrazione alternativa sull’Africa. Crede nella valorizzazione delle competenze personali e nel capacity building per il reskilling dei cittadini con background migratorio, come chiave per uno sviluppo socio-economico migliore.

Shaihan Syed

Ricercatore robotica e intelligenza artificiale

Shaihan Syed

Shaihan è laureato in Ingegneria Elettronica in India e in Intelligenza Artificiale e Robotica alla Sapienza di Roma, ha co-fondato MakersHub, spazio collaborativo per giovani innovatori. Ha svolto attività di ricerca tra India, USA e Singapore su robotica, neuromorfismo e materiali intelligenti. Oggi vive a Roma, dove forma docenti europei su AI e robotica.